TURCHIA - Istanbul

Turchia low cost 12 e 13 ottobre da Roma

  • Tour di gruppo , Volo + Tour
  • 8 giorni / 7 notti
  • 4 stelle , 5 stelle
  • Come da Programma

“Vieni, chiunque tu sia, vieni….” a braccia aperte, con questi versi del grande poeta mistico Mevlana, vi accolgono i Turchi, un popolo ospitale e caloroso che vi sta aspettando per darvi il benvenuto e farvi conoscere l’anima magica e incantevole della Turchia Più Bella… tutta da scoprire e dove ritornare.


Dettagli

PROGRAMMA VIAGGIO


12.10.13 Roma - Istanbul
Partenza alle 06:00 da Roma FCO con il volo della Corendon Airlines (B737/800 189Y www.corendon-airlines.com) ed arrivo ad Istanbul SAW alle 09:20. Accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camere (Hotel Sheraton Istanbul 5 stelle Locale o similare). Cena libera e pernottamento in albergo.

13.10.13 Istanbul
Prima colazione in albergo e giornata libera con possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento extra). Trasferimento al centro storico attraversando Corno d’Oro. Visita dell’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano; la Moschea Blu, famosa con le sue maioliche blu. Pranzo in ristorante turistico. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi, sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosita’ dell’impero ottomano; e del Mercato Egiziano delle Spezie. Crociera in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della citta’ ed i suoi piu’ importanti palazzi, Moschee e fortezze. Trasferimento di rientro in albergo. Cena libera e pernottamento. (B)

14.10.13 Istanbul - Bursa - Izmir (565 km)
Prima colazione in albergo e passaggio dal Ponte Euroasia alla partenza asiatica. Imbarco su traghetto e nagivazione verso la costa Egea attraversando Mar di Marmara per Bursa. Arrivo a Bursa, la prima città capitale dell’impero ottomano. Pranzo in ristorante turistico. Visita della Grande Moschea e della Moschea Verde, del 1424, testimone della nuova estetica ottomana e famosa per le sue maioliche di Iznik. Proseguimento per Izmir ed arrivo in serata. Sistemazione in camere e cena in albergo (Hotel Blanca 4 stelle Locale o similare). Dopo cena, è consigliata a fare una passeggiata al centro di Izmir (Smirne), la terza citta’ piu’ grande del paese e probabilmente quella piu’ bella dopo Istanbul. (B - P - C)

15.10.13 Izmir - Pamukkale (225 km)
Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita di Efeso, il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Visita dell’ultima Residenza di Madonna e pranzo in ristorante turistico. Partenza per Pamukkale, che ci accoglie con il suo straordinario paesaggio di bianche cascate pietrificate, uno spettacolo naturale dovuto all’alta presenza di calcare nell’acqua. Visita dell’antica città di Hierapolis che riscostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II. e II. secolo. Trasferimento in albergo e sistemazione in camere (Hotel Dedeman Park 4 stelle o similare). Cena e pernottamento in albergo. (B - P - C)

16.10.13 Pamukkale - Konya - Cappadocia (625 km)
Prima colazione in albergo e partenza per Konya. Arrivo a Konya e visita del Monastero e del Mauselo di Mevlana, fondatore del movimento mistico dei “dervisci” rotanti. Pranzo in ristorante turistico. Lungo il percorso, visita del Caravanserraglio di Sultanhani. Proseguimento per Capadocia ed arrivo in albergo. Cena e pernottamento in albergo (Hotel Yiltok 4 stelle o similare). (B - P - C)

17.10.13 Cappadocia
Possibilita’ di partecipare all’escursione facoltativa in mongolfiera in mattinata per ammirare il paesaggio spettacolare di Cappadocia. Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari : i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita del Museo all’aperto di Goreme con le sue chiese rupestri, della Valle di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea, della Valle di Avcilar e Ozkonak (o Serhatli o Kaymakli), una delle citta’ sottoranea piu’ famose del mondo. Pranzo in ristorante turistico durante le visite. Sosta ad una cooperativa per l’esposizione della produzione dei famosi tappeti turchi. Cena e pernottamento in albergo. Dopo la cena, possibilità di partecipare allo spettacolo facoltativo dei “dervisci” danzanti. (B - P - C)

18.10.13 Cappadocia - Ankara - Istanbul (730 km)
Prima colazione in albergo. Soste panoramiche e sosta per lo shopping presso le bancarelle e il centro artigianale della zona. Partenza per Istanbul via Ankara. Sosta in Lago Salato durante il viaggio. Arrivo ad Ankara, la città capitale della Turchia e visita del Museo Ittita (delle civilta’ anatoliche). Pranzo in ristorante turistico. Partenza per Istanbul via autostrada ed arrivo in serata. Sistemazione in camere (Hotel Titanic Kartal 5 stelle Locale o similare). Cena e pernottamento in albergo. (B - P - C)

19.10.13 Istanbul - Roma
Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto per il volo della Corendon Airlines (B737/800 189Y www.corendon-airlines.com) con partenza alle 06:00 da Istanbul SAW ed arrivo a Roma FCO alle 07:30. (B)


OPPURE


13.10.13 Roma - Istanbul
Partenza alle 06:00 da Roma FCO con il volo della Tailwind Airlines (B737/400 168Y www.tailwind.com.tr) ed arrivo ad Istanbul SAW alle 09:20. Accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camere (Hotel Sheraton Istanbul 5 stelle Locale o similare). Cena libera e pernottamento in albergo.

14.10.13 Istanbul - Bursa - Izmir (565 km)

Prima colazione in albergo e passaggio dal Ponte Euroasia alla partenza asiatica. Imbarco su traghetto e nagivazione verso la costa Egea attraversando Mar di Marmara per Bursa. Arrivo a Bursa, la prima città capitale dell’impero ottomano. Pranzo in ristorante turistico. Visita della Grande Moschea e della Moschea Verde, del 1424, testimone della nuova estetica ottomana e famosa per le sue maioliche di Iznik. Proseguimento per Izmir ed arrivo in serata. Sistemazione in camere e cena in albergo (Hotel Blanca 4 stelle Locale o similare). Dopo cena, è consigliabile fare una passeggiata al centro di Izmir (Smirne), la terza città più grande del paese e probabilmente quella più bella dopo Istanbul. (B - P - C)

15.10.13 Izmir - Pamukkale (225 km)

Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita di Efeso : il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Visita dell’ultima Residenza di Madonna e pranzo in ristorante turistico. Partenza per Pamukkale, che ci accoglie con il suo straordinario paesaggio di bianche cascate pietrificate, uno spettacolo naturale dovuto all’alta presenza di calcare nell’acqua. Visita dell’antica città di Hierapolis che riscostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II. e II. secolo. Trasferimento in albergo e sistemazione in camere (Hotel Dedeman Park 4 stelle o similare). Cena e pernottamento in albergo. (B - P - C)

16.10.13 Pamukkale - Konya - Cappadocia (625 km)
Prima colazione in albergo e partenza per Konya. Arrivo a Konya e visita del Monastero e del Mauselo di Mevlana, fondatore del movimento mistico dei “dervisci” rotanti. Pranzo in ristorante turistico. Lungo il percorso, visita del Caravanserraglio di Sultanhani. Proseguimento per Capadocia ed arrivo in albergo. Cena e pernottamento in albergo (Hotel Yiltok 4 stelle o similare). (B - P - C)

17.10.13 Cappadocia

Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa in mongolfiera in mattinata per ammirare il paesaggio spettacolare di Cappadocia. Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari : i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita del Museo all’aperto di Goreme con le sue chiese rupestri, della Valle di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea, della Valle di Avcilar e Ozkonak (o Serhatli o Kaymakli), una delle citta’ sottoranea piu’ famose del mondo. Pranzo in ristorante turistico durante le visite. Sosta ad una cooperativa per l’esposizione della produzione dei famosi tappeti turchi. Cena e pernottamento in albergo. Dopo la cena, possibilità di partecipare allo spettacolo facoltativo dei “dervisci” danzanti. (B - P - C)

18.10.13 Cappadocia - Ankara - Istanbul (730 km)
Prima colazione in albergo. Soste panoramiche e sosta per lo shopping presso le bancarelle e il centro artigianale della zona. Partenza per Istanbul via Ankara. Sosta in Lago Salato durante il viaggio. Arrivo ad Ankara, la città capitale della Turchia e visita del Museo Ittita (delle civiltà anatoliche). Pranzo in ristorante turistico. Partenza per Istanbul via autostrada ed arrivo in serata. Sistemazione in camere (Hotel Titanic Kartal 5 stelle Locale o similare). Cena libera e pernottamento in albergo. (B - P)

19.10.13 Istanbul

Prima colazione in albergo e giornata libera con possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa - a pagamento extra): Trasferimento al centro storico attraversando Corno d’Oro. Visita dell’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano; la Moschea Blu, famosa con le sue maioliche blu. Pranzo in ristorante turistico. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi, sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosita’ dell’impero ottomano e Crociera in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della citta’ ed i suoi piu’ importanti palazzi, Moschee e fortezze. Trasferimento di rientro in albergo. Cena libera e pernottamento. (B)

20.10.13 Istanbul - Roma
Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto per il volo della Tailwind Airlines (B737/400 168Y www.tailwind.com.tr) con partenza alle 08:00 da Istanbul SAW ed arrivo a Roma FCO alle 09:30. (B)

Tour a partenza garantita


Legenda: B = colazione, P = pranzo, C = cena

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono a persona in camera doppia con partenza da Roma

La quota comprende:
- - Voli a/r da/per Roma FCO con catering venduto a bordo.
- Pernottamento di 7 notti in alberghi 4 Stelle / 5 Stelle indicati nel programma o similari.  
- Trattamento come da programma : 7 Prima Colazione, 5 Pranzi e 5 Cene inclusi.
- Guida professionale parlante italiano.
- Tutti trasferimenti e visite in minibus o pullman A/C secondo il numero di partecipanti.
- Mance in alberghi e ristoranti.

La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali euro 87 a persona
- Quota iscrizione, incluso assicurazione medico/bagaglio, € 55.00 a persona
- Oneri euro 40 a persona
- Assicurazione annullamento facoltativa 3,5% del totale viaggio + € 5.00 garanzia Covid
- Mance per la guida e l'autista facoltative (consigliato € 20 per persona).
- Bevande ai pasti.
- Extras personali, escursioni facoltative ed assicurazione.
- Ingressi ai musei e siti (+Iva e Tasse Municipali) di euro 50 per persona da pagare all'arrivo alla guida.

Supplemento singola euro 210,00 (ultimi posti disponibili)
Quota bambino 7/12 anni nc euro 449,00

Appunti di Viaggio

DOCUMENTI D’IDENTITÀ
Per i turisti italiani che si recano in Turchia con viaggi organizzati da Tour Operators non è necessario il passaporto: basta la semplice carta d’identità (valida per l’espatrio con almeno sei mesi di validità residua). Le carte di identità elettroniche con rinnovo cartaceo non vengono riconosciute come valide. E'consigliato di rinnovare completamente anche la carta di identità cartacea quando scade anzichè apporre il timbro per l'estensione, perchè all'ingresso in Turchia le autorità potrebbero creare problemi.
Non è richiesto alcun visto.

FUSO ORARIO
La Turchia rispetto all’Italia è avanti di un’ora.

CLIMA
Sulle coste dell'Egeo e del Mediterraneo l'inverno è mite e piovoso, mentre l'estate è calda e secca. A Istanbul la temperatura estiva media è di 28°-30° C; l'inverno è piuttosto freddo, piove, ogni tanto può anche nevicare, ma la temperatura in genere non scende sotto lo zero. L'altopiano dell'Anatolia è più fresco d'estate e freddo d'inverno. Sul Mar Nero l'estate è mite ma piovosa, l'inverno è freddo e umido. Nelle regioni montuose orientali nevica spesso e fa molto freddo, ma in piena estate la temperatura è mite. Il sud-est è secco e mite d'inverno e molto caldo d'estate, con temperature che superano spesso i 45°C.

ALL’ENTRATA

Sono esenti da imposte doganali gli oggetti personali; dichiarate la lista degli oggetti di valore portati in Turchia e fatela controllare all’entrata, al fine di evitare ogni contestazione in uscita.

ALL’USCITA
Coloro che acquistassero tappeti dovranno avere una fattura del commerciante attestante che il tappeto non è antico.

VALUTA
La lira turca è la moneta ufficiale locale (Euro 1 =YTL 1.80 c.a). L’acquisto delle lire turche (YTL) si puo’ effettuare in banche ed uffici cambi presenti ovunque.

SERVIZI TELEFONICI 
Per chiamare l’Italia dalla Turchia il prefisso è 0039 più il prefisso della singola città. Per chiamare dall’Italia in Turchia il prefisso è 0090 seguito poi dal prefisso delle varie località senza lo zero.

CORRENTE ELETTRICA
220V, con spina a due fasi e fori tondi come in Italia.

ACQUISTI
L’artigianato in Turchia è molto vario ed alla portata di tutti: dai piccoli oggetti in ferro, ottone o rame (spiedini, posacenere, piccoli soprammobili), ai merletti, tessuti, borse e abbigliamento in pelle, alle pietre preziose, agli oggetti d’oro e d’argento. L’acquisto più importante rimane comunque il tappeto: se ne trovano di bellissimi annodati a mano provenienti da tutte le regioni della Turchia.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!